top of page

Approvata l'Integrazione al Piano Regionale della Lombardia sul consumo di suolo - Marzo 2019

  • architettomazzotta
  • 7 ago 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel Maggio 2019 il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato la variante del Piano Territoriale Regionale (PTR) che dettaglia le disposizioni contenute nella LR 31/2014, legge sul consumo del suolo.

.

Il Consiglio regionale con la delibera n. 411 del 19 dicembre 2018 ha approvato la variante di Integrazione al PTR prevista dalla l.r. n. 31 del 2014 in materia di riduzione del consumo di suolo. La variante acquisterà efficacia con la pubblicazione sul BURL dell'avviso di approvazione, ai sensi dell'art. 21, comma 5, della l.r. n. 12 del 2005 per il governo del territorio.


A tale adempimento provvederà la Direzione Territorio e Protezione Civile della Giunta regionale, previo perfezionamento di tutti gli atti ed elaborati.


L'art. 5 della l.r. n. 31 del 2014 prevede a tale proposito che "fino alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione dell'avviso di approvazione dell'Integrazione del PTR di cui al comma 1, la validità dei documenti di piano dei PGT comunali nel frattempo scaduti può essere prorogata, con deliberazione motivata del consiglio comunale, di dodici mesi successivi all'adeguamento della pianificazione provinciale e metropolitana di cui al comma 2, ferma restando la possibilità di applicare quanto previsto al comma 4."


I Comuni che hanno il Documento di Piano scaduto potranno pertanto esercitare la facoltà di proroga dello stesso fino alla pubblicazione sul BURL del suddetto avviso di approvazione, prevista indicativamente nei primi mesi del 2019.

Ai fini dell'eventuale proroga del Documento di Piano, si raccomanda di calcolare il quinquennio di validità a decorrere dalla data di approvazione definitiva (cfr. art. 8, comma 4, della l.r. n. 12 del 2005), non dalla data di pubblicazione sul BURL, cui è connessa l'efficacia del PGT (cfr. art. 13, comma 11, della l.r. n. 12 del 2005).

 
 
 

Comments


031.3338880

  • Facebook
  • Facebook

©2019 by Urbanistica e dintorni. Proudly created with Wix.com

bottom of page